La decisione di avviare la coltivazione di Pinot Nero nasce alla fine degli anni ‘90 per due ordini: la passione per questo vino, dalla complessità affascinante, e per la continua ricerca di adattare la scelta dei vitigni alle particolari condizioni del terreno calcareo con la giusta escursione termica.

VITIGNO: Pinot Nero

VIGNETI: presenti nel Comune di Castiglione Tinella e di Castagnole delle Lanze.

VINIFICAZIONE: le uve vengono fatte fermentare in vasche di acciaio inox. L’affinamento avviene in parte in piccole botti di rovere francese e in parte in botte grande per 12-14 mesi.

COLORE: rosso intenso con riflessi purpurei

PROFUMO: delicato di frutti a bacca rossa (mirtillo, mora e lampone)

SAPORE: fruttato di bacche di sottobosco, vellutato e rotondo.

DA GUSTARE CON: antipasti di carne, affettati, primi piccanti, bolliti, stufati e formaggi di media stagionatura.